Templok
info@e-4epcm.it2021-01-10T22:06:11+00:00Una rivoluzione nell’ambito dei materiali da costruzione. Il cambio di paradigma nella gestione dell’energia termica latente. Il comfort generato con applicazioni passive dinamiche.
Facilità di posa
Templok è stato studiato per applicazioni industriali e semi industriali, agroindustria, allevamenti e retrofit su edifici direzionali. Può essere accoppiato con altri isolanti statici e applicato in modalità cappotto o soluzione a secco templok
Simulazione dinamica
Tramite simulazioni dinamiche è possibile stabilire in fase di progetto il comportamento del PCM nell’arco dell’anno in funzione delle temperature esterne e delle componenti attive interne.
La transmittanza termica periodica
Parametro che esprime la capacità di un componente edilizio di attenuare e sfasare nel tempo il flusso termico proveniente dall’esterno nell’arco delle 24 ore di una giornata – UNI EN ISO 13786
- Idrati di sale a base minerale – Inorganico
- Capacità termica 315 w/mq
- Energia termica latente 200 j/g
- Conducibilità termica 0,16 W/mK (fase liquida) – 0,33 W/mK (fase solida)
Componenti PCM
- Cloruro di Calcio
- Cloruro di Potassio
- Magnesio all. silicato idratato
- Sodio di calcio all. silicato idratato
Resistenza al fuoco
- Reazione al fuoco A1
Dati dimensionali
- Pannello 60 x 60 cm x 7 mm
- Peso al mq 5,10 KG
- Temperature disponibili 18/22/25/29°C