Phase Change Materials
Phase Change Materials
Una rivoluzione nell’ambito dei materiali da costruzione. Il cambio di paradigma nella gestione dell’energia termica latente. Il comfort generato con applicazioni passive dinamiche. Il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale in una unica soluzione.
Building Solutions
Soluzioni per l’efficientamento in edilizia (edifici, serre, allevamenti, scuole, struttura sportive, cliniche, RSA, ospedali), pannelli base, pannelli di design, pannelli ad altissime performances termiche e meccaniche, pannelli per ambienti igienicamente protetti.


Yachting Solutions
Pannello multistrato composto da celle riempite con calcestruzzo aerato auto clavato (AAC), di colore bianco, densità 580 kg/m³, foderati da un lato con tessuto in tela 100% vetro, tipo E, e dall’altro lato con lamina in alluminio puro retinato con fibra di vetro di rinforzo del peso di 100 gr/m².
Strato interno macro incapsulato con materiali a cambiamento di fase inorganici, atossici, capacità termica 315 W/mq, energia termica latente 200 j/g, calore specifico 3,14 Kj/Kg.
Il pannello cambia di stato sempre a temperatura costante. Il prodotto è certificato in Classe A1 di reazione al fuoco ed e composto da materiali atossici.
Cold Solutions
Le cellule che contengono il PCM sono realizzate in HDPE soffiato e vengono prodotte in modo specifico per le esigenze del cliente.
Il sistema termico Cold Build Up è completamente autonomo e senza circolazione di liquidi.
Il materiale a cambio di fase (PCM) è composto da una soluzione non tossica e biodegradabile progettata per caricarsi/scaricarsi di energia a temperature controllate che permettono al sistema di controllo di sostenere le temperature degli ambienti e salvaguardare i prodotti stoccati.

Presentazione e-4e Phase Change Materials
Presentazione di e-4e sui phase change materials per conoscere e comprendere l’attività aziendale
Soluzioni correlate
Hai un obiettivo di risparmio energetico?
Contattaci per una valutazione gratuita sui benefici che puoi ottenere con l’utilizzo del PCM
Premi e riconoscimenti

Nel 2019 vince l’Innovation day “Be Leaf Be the Future” promosso da Philip Morris Italia

Nel 2019 e-4e ha vinto il premio innovazione Smau per l’innovazione tecnologica.

Nel 2019 vince l’Innovation day “Be Leaf Be the Future” promosso da Philip Morris Italia

Per il secondo anno consecutivo ad e-4e il premio innovazione SMAU